La Melagrana e le sue Proprietà Antitumorali
Questo frutto è stato studiato a fondo da Michael Aviram, biochimico israeliano, che ha scoperto che è un frutto ricco di ricco in flavonoidi, potenti antiossidanti che proteggono il cuore e le arterie, ed è arrivato alla conclusione che la melagrana ha effettivamente delle proprietà antitumorali.
Il succo di melograno, secondo la ricerca, è praticamente tossico nei confronti delle cellule cancerose.
La melagrana, come anche in lamponi, bacche di goji, fragole e noci, contiene una sostanza che sarebbe in grado di uccidere le cellule cancerogene. Questa sostanza è l’acido ellagico.
L’acido ellagico è un composto fenolico cioè formato da un gruppo idrossilico OH e un anello aromatico.
Nessun commento:
Posta un commento